.jpg) |
EVENTO SPECIALE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA
DELLA MEMORIA
GLI INVISIBILI
Giovedì 25 ore 19:15
21:15
Venerdì 26 ore 19:15
Sabato 27 ore 16:00
Era l’ottobre del 1941
quando ebbero inizio i feroci rastrellamenti che
avrebbero portato nei campi di sterminio, e quindi
alla morte, oltre 6 milioni di ebrei. In 7.000
cercarono di sfuggire a questa atroce sorte
cambiando identità, mentendo o appellandosi alla
protezione di amici e conoscenti. Purtroppo solo
1.500 di loro riuscirono a sopravvivere e GLI
INVISIBILI è la loro storia, in modo
particolare quella di quattro adolescenti che con
coraggio e determinazione hanno provato a sottrarsi
a un destino che sembrava già scritto. Una visione
ricca di pathos per non dimenticare una pagina nera
della storia dell’umanità.
|
.jpg) |
Martedì 30 e Mercoledì 31
ore 19:15
A inaugurare il nuovo
calendario di eventi cinematografici che,
grazie alla tecnologia del cinema digitale, faranno
vivere su grande schermo tutta la ricchezza delle
mostre, degli artisti e dei musei più importanti del
mondo, il 30
e 31 gennaio,
ci sarà David
Hockney dalla Royal Academy of Arts,
il docufilm che racconta le due grandi mostre
dedicate all’artista negli ultimi cinque anni dalla
Royal Academy of Arts di Londra. Membro della Royal
Academy dal 1991, David
Hockney – uno
degli artisti britannici più famosi al mondo – ha
un rapporto unico con l’istituzione, per i cui spazi
realizza le due mostre ad
hoc,
trasformandole in due eventi spettacolari.
|